008.jpg

Unione delle Terre di Mezzo, il 14 luglio il primo Job Day su imprese e azioni 4.0 - L’iniziativa è promossa nell’ambito del progetto “Start up city” di Punti Cardinali

Unione delle Terre di Mezzo, il 14 luglio Job Day su imprese e azioni 4.0
L’iniziativa è promossa nell’ambito del progetto “Start up city” di Punti Cardinali

Si svolgerà venerdì 14 luglio 2023 presso il Comune di Surano, il secondo dei Job Days promosso dall’Unione dei Comuni delle Terre di Mezzo, dedicati al mondo del lavoro per generare occasioni di incontro e confronto con aziende del territorio ed esperti del settore. L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività di “Start up city”, il progetto promosso dall’Unione delle Terre di Mezzo, con il Comune di Supersano capo fila, attraverso l’avviso “Punti Cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro” della Regione Puglia, la misura strutturata a seguito del percorso partecipativo “Agenda per il lavoro 2021-2027” attivato dal Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione. Le attività del progetto sono destinate a studenti di ogni ordine e grado, disoccupati e inoccupati, giovani con età tra i 15 e i 29 anni, persone con fragilità. Il progetto interessa i Comuni che insistono nell’Unione dei Comuni delle Terre di Mezzo: Botrugno, Giuggianello, San Cassiano, Nociglia, Surano, Sanarica, Supersano.


Il momento di formazione e confronto è in programma a Surano presso l’ex Sede Municipale (via Eroi della Resistenza n. 1) a partire dalle ore 8.30 alle 14.30. Il Job Day si soffermerà ad approfondire il tema: “Costruiamo insieme il futuro del lavoro: imprese e azioni 4.0”.
All’incontro prenderanno parte: Salvatore Fernando Puce, sindaco di Surano; Bruno Corrado, sindaco di Supersano; Luca Benegiamo, presidente dell’Unione Terre di Mezzo; Alessandro Delle Noci, assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia; Luigi Mazzei, dirigente UO, coordinamento Centri per l’impiego Ambito di Lecce; Mario Vadrucci, presidente della Camera di Commercio di Lecce. Dopo i saluti delle autorità si entrerà nel vivo del percorso di formazione attraverso l’incontro con gli esperti: Costanzo Cascavilla, esperto di sviluppo locale; Rocco Longo, esperto in comunicazione; Tina De Francesco, imprenditrice; Giuseppe Pezzuto, manager e docente; Carlo Giuseppe Galati, dottore commercialista e revisore contabile; Antonio Cocco, imprenditore sociale. Come nel precedente incontro, saranno disponibili anche stand di enti e aziende in cui i giovani partecipanti potranno chiedere informazioni e fare anche colloqui di lavoro.
Questi i career corner presenti: Confezioni Sartoriali srl; Emmegiemme shoes srl; DFV-DFX; ATS Lavoriamo Insieme.
“Start up city” ha l’obiettivo di sostenere la creazione di reti finalizzate a rafforzare i servizi per il lavoro, aumentando le capacità di intercettare le esigenze del territorio e favorire l’inserimento lavorativo e l’inclusione sociale di quanti vivono in condizioni di fragilità, favorendo la creazione di
una “comunità orientativa educante” dalla forte responsabilità sociale, per attuare percorsi orientativi di qualità, che investono l’intero arco di vita dei cittadini. Partner del progetto sono: Medtraining, Kaleidos, Euromediteranea, Ortovolante, Altereco, Frequenze, Legacoop.

E’ possibile consultare il calendario di apertura degli sportelli al sito www.comunedisupersano.le.it/punticardinaliterredimezzo
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

MANIFESTO

Comune di Giuggianello (LE)
Piazza degli Eroi, 13 - 73030 Giuggianello (LE) - Italy - Codice Fiscale:83000730750 - Partita IVA:01877410751
Tel. (+39)0836.444920
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Email PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

W3C css validator W3C xhtml validator