GIUGGIANELLO: adesione alla campagna 2014 “M’illumino di meno”
- Dettagli
- Creato Martedì, 11 Febbraio 2014 08:53
Venerdì 14 febbraio 2014, dalle ore 18.30 (giornata del risparmio energetico) l’impianto di illuminazione pubblica di Giuggianello sarà simbolicamente spento per un’ora.
![]() |
Venerdì 14 febbraio 2014, dalle ore 18.30 (giornata del risparmio energetico) l’impianto di illuminazione pubblica di Giuggianello sarà simbolicamente spento per un’ora: sarà un modo per aderire a questa importante campagna di sensibilizzazione al contenimento energetico lanciata dalla trasmissione radiofonica “caterpillar” (rai-radio2), che da anni trova migliaia di adesioni in Italia tra istituzioni, enti, associazioni e privati cittadini. L’iniziativa “mi illumino di meno” sarà accompagnata dalla diffusione del decalogo sul risparmio energetico e dall’invito a tutti a spegnere, per una sola ora, le luci e le apparecchiature elettriche non indispensabili. Da alcuni anni, il comune di Giuggianelloaderisce a questa campagna. Il sindaco e l’amministrazione comunale di Giuggianello condividono questa proposta ricca di significati sociali, economici ed ambientali. |
AVVISO PER LA SELEZIONE DI ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PER L’ AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 05 Febbraio 2014 16:41
CIG 55888332E4
1. Ente affidante:
Consorzio per la realizzazione del sistema integrato di welfare dell’ambito-zona di Poggiardo Sede legale Via Don Minzoni 6 73037 Poggiardo Tel. 0836/901851 fax 0836/991000 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – sito web: www.consorziosocialepoggiardo.it
2. Oggetto, destinatari e durata
Oggetto dell’avviso è l’affidamento delle seguenti attività:
1. trasporto, assistenza, sorveglianza e l’accompagnamento di anziani e disabili,residenti in uno dei Comuni del Consorzio, presso strutture socio/sanitarie pubbliche e private della Provincia di Lecce;
2. trasporto, assistenza, sorveglianza e l’accompagnamento di Alunni disabili, residenti in uno dei Comuni del Consorzio, presso istituti scolastici superiori della Provincia di Lecce.
3. trasporto, assistenza, sorveglianza e l’accompagnamento di vittime di violenza, residenti in uno dei Comuni del Consorzio, presso Centri antiviolenza e Case rifugio della Provincia di Lecce.
Tali servizi verranno effettuati secondo le modalità stabilite dall’Ufficio di piano del Consorzio e avranno durata per 18 mesi dalla firma della convenzione.
Il presente avviso è rivolto ad associazioni di volontariato, con esperienza nei settori socioassistenziali/ sanitarie. Dovrà essere altresì assicurato, qualora il caso lo richieda il
trasporto con ambulanza.
LEGGI TUTTO L'AVVISO
ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL'ITALIA DA PARTE DEI CITTADINI DELL'UNIONE EUROPEA RESIDENTI IN ITALIA
- Dettagli
- Creato Lunedì, 03 Febbraio 2014 18:15
Avviso
In occasione della prossima elezione del Parlamento europeo, "ssata tra il 22 e il 25 maggio 2014 anche i cittadini degli altri Paesi dell'Unione Europea potranno votare in Italia per i membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia, inoltrando apposita domanda al sindaco del comune di residenza.
Scarica il manifesto per scoprire "Come fare per partecipare al voto"
AVVISO PUBBLICO Procedura di consultazione per l’adozione del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione (P.T.P.C.) e del Programma Triennale per la Trasparenza
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 15 Gennaio 2014 18:56
Premesso che:
- il 28 novembre 2012 è entrata in vigore la legge 6 novembre 2012, n. 190 concernente “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”;
- la legge n. 190/2012 prevede l’adozione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione, di seguito nominato P.T.P.C., da parte di tutte le pubbliche amministrazioni, enti locali inclusi;
- l’Intesa raggiunta in Conferenza Unificata del 24 luglio 2013 ha stabilito il termine del 31 gennaio 2014 come scadenza per l’adozione del P.T.P.C. 2014 - 2016;
- in data 11 settembre 2013 è stato approvato il Piano Triennale Anticorruzione Nazionale con delibera Civit - Anac n. 72/2013 e con lo stesso provvedimento sono state fornite indicazioni sui contenuti e sulla procedura di adozione dei piani delle amministrazioni locali,
enti locali inclusi;
- in data 20 aprile 2013 è entrato il vigore il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 concernente “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, il quale prevede, all'art. 10, comma 1, che le amministrazioni adottino il Programma Triennale per la trasparenza e l'integrità, sentite le associazioni rappresentate nel Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti; - il Comune di Giuggianello intende adottare il P.T.P.C. ed il Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità;
- la procedura di adozione del P.T.P.C. e del Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità segue forme di consultazione di soggetti interni ed esterni all’ente portatori di interessi di cui il Comune di Giuggianello intende tenere conto per predisporre una strategia di prevenzione del fenomeno della corruzione più efficace e trasparente possibile;
- delle eventuali osservazioni pervenute dai soggetti esterni all’ente, mediante tale avviso pubblico, si terrà conto nella successiva relazione del Responsabile Anticorruzione sull’attività comunale a garanzia della legalità e delle regole sulla trasparenza;
- le osservazioni pervenute e le forme partecipative all’adozione del P.T.P.C e del Programma Triennale per la trasparenza e l'integrità verranno comunicate nella modalità e nei termini che saranno meglio indicati dalle competenti autorità nazionali Anac e Dipartimento della Funzione Pubblica;
- si allega al presente avviso modulo da compilare per l’invio di osservazioni da parte di soggetti esterni per l’adozione del P.T.P.C. e del Programma Triennale per la trasparenza e l'integrità ;
Tutto ciò premesso, i soggetti interessati possono far pervenire entro il giorno 26.01.2014 eventuali proposte od osservazioni relative ai contenuti del P.T.P.C ed al Programma Triennale per la trasparenza e l'integrità, mediante consegna a mano presso l’ufficio protocollo o servizio postale o posta certificata alla casella di PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Giuggianello, lì 16 gennaio 2014
F.to Il Segretario Generale
Responsabile Anticorruzione
Dott. Rodolfo LUCERI
IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) – ANNO 2013
- Dettagli
- Creato Martedì, 10 Dicembre 2013 08:31
E' possibile scaricare il manifesto relativo a
AVVISO abolizione 2 rata IMU PER L'ANNO 2013
- Dettagli
- Creato Venerdì, 06 Dicembre 2013 19:15
IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) – ANNO 2013
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
INFORMA
che avendo il Comune adottato l’aliquota base del 4 per mille relativamente all’abitazione principale e tenuto
conto di quanto stabilito con D.L. 31 agosto 2013, n. 102 , convertito con modificazioni nella Legge 28
ottobre 2013, n. 124 e con D.L. n. 133 del 30 novembre 2013, non è dovuta la seconda rata dell’IMU
2013 con riferimento ai seguenti immobili:
a) abitazione principale e relative pertinenze, esclusi i fabbricati classificati nelle categorie catastali A1, A/8 e A/9;
b) unità immobiliari assimilate ai sensi del vigente Regolamento Comunale all’ abitazione principale;
c) unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari, nonché alloggi regolarmente assegnati dagli Istituti Autonomi per le Case Popolari (IACP) o dagli enti di edilizia residenziale pubblica, comunque denominati, aventi le stesse finalità degli IACP, istituiti in attuazione dell’art. 93 del D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616;
d) casa coniugale assegnata al coniuge, disposta a seguito di provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio;
e) immobile iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, posseduto e non concesso in locazione, dal personale in servizio permanente appartenente alle Forze Armate e alle Forze di Polizia ad ordinamento militare e da quello dipendente delle Forze di Polizia ad ordinamento civile, nonché del personale del Corpo nazionale di vigili del fuoco e, fatto salvo quanto previsto dall’articolo 28, comma 1, del D.Lgs. 19 maggio 2000, n. 139, dal personale appartenente alla carriera prefettizia;
f) terreni agricoli, nonché quelli non coltivati, di cui all’art. 13, comma 5, del D.L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla Legge 22 dicembre 2011, n. 214 e successive modificazioni, posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola;
g) fabbricati rurali ad uso strumentale di cui all’art. 13, comma 8, del D.L. n. 201 del 2011;
h) fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati.
Giuggianello, 06.12.2013
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO
(Dott.ssa Maria Grazia ARRIVABENE)
Servizio Civile Nazionale ha riaperto i termini per la presentazione delle domande degli stranieri per la partecipazione ai bandi di selezione di SCN
- Dettagli
- Creato Giovedì, 05 Dicembre 2013 15:48
"A seguito dell’ordinanza r.g. 14219/2013 del Tribunale di Milano,
il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha riaperto i termini per la presentazione delle domande degli stranieri per la partecipazione ai bandi di selezione di SCN".
La riapertura dei termini è riservata esclusivamente agli stranieri che abbiano i requisiti previsti dall’art. 2 del Decreto di riapertura . La scadenza è fissata per le ore 14,00 del 16 dicembre.
Il link di accesso per scaricare il decreto è il seguente:
http://www.serviziocivile.gov.it/smartFiles_Data/b1763212-21bb-4893-9e0a-f185899c64eb_decreto%20riapertura%20bandi%202013%20per%20selezione%20di%20volontari.pdf
TRIBUTI COMUNALI E SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE PER L'ANNO 2013 - DETERMINAZIONE
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 04 Dicembre 2013 17:29
Pubblicata nella sezione
Modulistica dell'Ufficio Tributi e Ragioneria
la TRIBUTI COMUNALI E SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE PER L'ANNO 2013 - DETERMINAZIONE
AVVISO - € 0,30 per mq allo STATO - TARSU 2013
- Dettagli
- Creato Martedì, 03 Dicembre 2013 17:36
IL SINDACO
RENDE NOTO
A tutti i Contribuenti che, con decorrenza 01 gennaio 2013, è entrato in vigore il nuovo tributo sui rifiuti e sui servizi (TARES), che ha sostituito la tassa rifiuti solidi urbani (TARSU).
Successivamente, il Legislatore con il D.L. 31 agosto n. 102, convertito con modificazioni dalla Legge 28 ottobre 2013 n. 124, ha dato facoltà ai Comuni di poter utilizzare la TARSU anche per l’anno in corso.
Alla luce di tutto ciò, questa Amministrazione ha adottato i dovuti provvedimenti che, nell’assoluto rispetto della legge, consentono di non inasprire la pressione fiscale locale applicando anche per l’anno 2013 la TARSU invece della TARES.
Rispetto all’anno 2012 la novità introdotta dal Legislatore è costituita dalla maggiorazione dell’importo di € 0,30 per metro quadro di superficie imponibile, che non entrerà nelle casse comunali, ma è destinata a favore allo Stato.
Pertanto, il saldo di fine anno, sarà calcolato sulla base delle superfici imponibili già dichiarate ai fini della TARSU, sottratti gli acconti già dovuti alle scadenze del 31/07/2013 e 30/09/2013.
Per quanto riguarda le modalità di pagamento, ogni contribuente riceverà al proprio domicilio una lettera con allegato il modello F24 semplificato già precompilato da pagare a saldo finale, entro il 16 dicembre 2013.
Su tale modello F24 troverete riportati gli importi separati per il pagamento della quota dovuta al Comune (codice tributo 3944) e la quota di maggiorazione (0,30 per mq) destinata allo Stato (codice tributo 3955).
Dalla residenza municipale, 03 dicembre 2013
IL SINDACO
Giuseppe Pesino
AVVISO PUBBLICO - Procedura di consultazione per l’approvazione del codice di comportamento dei dipendenti pubblici.
- Dettagli
- Creato Venerdì, 29 Novembre 2013 10:02
AVVISO PUBBLICO
Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Giuggianello
Procedura di consultazione per l’approvazione del codice di comportamento dei dipendenti pubblici.
L’Amministrazione Comunale
Visto l’art. 54, comma 5, del D.Lgs. n. 165/2001 per cui “Ciascuna pubblica Amministrazione definisce, con procedura aperta alla partecipazione e previo parere obbligatorio del proprio organismo indipendente di valutazione, un proprio codice di comportamento che integra e specifica il codice di comportamento di cui al comma 1”;
Richiamato il D.P.R. 16/04/2013 n. 62 “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici”, a norma dell’art. 54 del D.Lgs. 30 marzo 2001 n. 165;
Viste le “Linee guida in materia di codici di comportamento delle pubbliche amministrazioni” emanate dalla CIVIT;
Informa
che sul sito internet comunale, a questo link, è pubblicata la bozza di codice di comportamento dei dipendenti comunali sotto riportata, redatta in applicazione delle normative sopra richiamate;
Invita
le organizzazioni sindacali rappresentative presenti all’interno dell’amministrazione, le associazioni rappresentate nel Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti che operano nel settore, nonché le associazioni o altre forme di organizzazioni rappresentative di particolari interessi e dei soggetti che operano nel settore e che fruiscono delle attività e dei servizi prestati dall’amministrazione, a presentare eventuali osservazioni e proposte entro il giorno 14 dicembre 2013, secondo il modello disponibilie a questo link.
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Giuggianello, lì 29 novembre 2013
F.to Il Segretario Generale
Dott. Rodolfo LUCERI
Convocazione del Consiglio Comunale
- Dettagli
- Creato Giovedì, 21 Novembre 2013 19:23
COMUNE DI GIUGGIANELLO Provincia di Lecce
IL SINDACO RENDE NOTO
che il CONSIGLIO COMUNALE è convocato nella sala delle adunanze del Comune in sessione ordinaria per MERCOLEDI' 27 NOVEMBRE 2013 alle ore 16,00 in PRIMA CONVOCAZIONE e per VENERDI' 29 NOVEMBRE 2013 alle ore 16,00 in seconda convocazione, per la trattazione del seguente:
ORDINE DEL GIORNO
- Lettura e approvazione verbali seduta precedente.
- Determinazione servizi a domanda individuale e percentuale di copertura anno 2013.
- Verifica dene quantità e qualità delle aree e fabbricati da destinarsi alla residenza e alle attività produttive.
- Approvazione piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari ( art. 58 L 133/2008.
- Esame e approvazione del bilancio di previsione anno 2013, della relazione previsionale e programmatica, del bilancio pluriennale e degli atti ad esso allegati.
Giuggianello, 21 novembre 2013
IL SINDACO
(Giuseppe Pesino)
ALBO UNICO DELLE PERSONE IDONEE ALL'UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE - AVVISO Novembre 2013
- Dettagli
- Creato Giovedì, 31 Ottobre 2013 11:33
Artt. 1 e 3 L. 08.03.1989, n. 95 come sostituiti dall'art. 9 della legge 30.04.1999, n. 120
AGGIORNAMENTO PERIODICO
SCADENZA: NOVEMBRE
AVVISO
Gli elettori in possesso dei requisiti di idoneità, che intendono proporre la loro iscrizione all'Albo, sono invitati a presentare apposita domanda entro il mese di NOVEMBRE p.v.
AVVISO PUBBLICO - Consorzio per la realizzazione del sistema integrato di welfare ambito - zona di Poggiardo
- Dettagli
- Creato Lunedì, 28 Ottobre 2013 16:49
Avviso pubblico
rivolto agli operatori sociali pubblici/privati per l'adesione alla progettazione partecipata per la stesura e la realizzazione del 3-zo piano di zona sociale 2014-2016 e del piano d'azione per la Coesione (Programma Nazionale per i Servizi di cura all'infanzia e agli anziani non autosufficienti) attraverso la partecipazione al Tavolo di Concertazione e ai Tavoli Tematici (art.16 del regolamento regionale n.4/2007)
Bando per la selezione di 485 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella regione Puglia
- Dettagli
- Creato Lunedì, 07 Ottobre 2013 09:28
È indetto un bando per la selezione di 485 volontari, da avviare al servizio nell’anno 2013 nei progetti di servizio civile presentati dagli enti di cui all’Allegato 1, approvati dalla regione Puglia (di seguito: “regione”) ai sensi dell’articolo 6, comma 4, del decreto legislativo 5 aprile 2002, n. 77, e utilmente collocati in graduatoria.
L’impiego dei volontari nei progetti decorre dalla data che verrà comunicata dal Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale agli enti e ai volontari – tenendo conto, compatibilmente con la data di arrivo delle graduatorie e con l’entità delle richieste, delle date proposte dagli enti - secondo le procedure e le modalità indicate al successivo articolo 6, a seguito dell’esame delle graduatorie.
La durata del servizio è di dodici mesi.
Ai volontari in servizio civile spetta un assegno mensile di 433,80 euro.
- Sacarica il Bando per la selezione di 485 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella regione Puglia
- Scarica Allegati al Bando per la selezione di 485 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella regione Puglia
- Scarica PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
ISCRIZIONE A DOMANDA nell’Albo delle persone idonee all’Ufficio di Presidente di seggio elettorale
- Dettagli
- Creato Martedì, 01 Ottobre 2013 15:29
ISCRIZIONE A DOMANDA
nell’Albo delle persone idonee all’Ufficio di Presidente di seggio elettorale
IL SINDACO
Visto il settimo comma, dell’art. 1, della legge 21 marzo 1990, n. 53;
invita
gli elettori disposti ad essere inseriti nell’Albo delle persone idonee a svolgere la funzione di Presidente di seggio elettorale, a presentare domanda entro il mese di ottobre p.v.
Moduli per la raccolta firme inerenti “Disposizioni per il divieto del gioco d’azzardo”
- Dettagli
- Creato Martedì, 01 Ottobre 2013 15:24
Si avvisano i Sig.ri Cittadini,
che presso l’Ufficio Elettorale sono disponibili i moduli per la raccolta firme inerente la proposta di legge di iniziativa popolare in materia di “Disposizioni per il divieto del gioco d’azzardo”.
La raccolta firme terminerà venerdì 11 ottobre 2013.
Ai fini della sottoscrizione l’Ufficio Elettorale sarà aperto al pubblico dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00, nonché il Lunedì ed il Mercoledì dalle ore 16,00 alle ore 18,00.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ELETTORALE
(Dott.ssa Maria Grazia ARRIVABENE)
Bando di gara appalto servizio mensa scolasctica anno 2013/2014 - Proroga Termini
- Dettagli
- Creato Venerdì, 27 Settembre 2013 14:55
Gara Mensa scolastica CIG: 531311485E
Proroga termini.
Si precisa che il termine ultimo per la partecipazione alla gara indetta dall’Unione dei Comuni Terre di Mezzo relativa al servizio mensa N. CIG 531311485E, con scadenza 30 settembre è prorogato al 30 ottobre 2013 ore 13.
Il presente avviso è pubblicato all’albo pretorio e sui siti istituzionali dei Comuni e dell’Unione.
Si dà comunicazione all’AVLP.
La seduta di gara è fissata alle ore 9,00 del giorno 6-11-2013 presso la Sede dell’Unione a Botrugno.
CAPITOLATO APPALTO SERVIZIO MENSA ANNO SCOLASTICO 2013/2014
SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ASSISTENTI DI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI RESIDENTI NEI COMUNI DEL CONSORZIO IL DIRETTORE
- Dettagli
- Creato Martedì, 24 Settembre 2013 14:59
In esecuzione della deliberazione n 16 del 13/09/2013 dell’Assemblea del Consorzio per la realizzazione del sistema integrato di welfare dell’ambito di Poggiardo,
AVVISA
che e’ indetto un Avviso Pubblico di selezione per l’individuazione di assistenti per alunni disabili per l’aggiornamento della graduatoria aperta dalla quale attingere personale, in caso di necessità, da destinare alla assistenza di alunni diversamente abili.
SCARICA AVVISO
Bando di gara appalto servizio mensa scolasctica anno 2013/2014
- Dettagli
- Creato Giovedì, 19 Settembre 2013 13:47
BANDO DI GARA APPALTO SERVIZIO MENSA ANNO SCOLASTICO 2013/2014
Pubbl. Albo Pretorio del Committente 19-09-2013
Pubbl. sito del committente 19.09.2013
Pubbl. Comuni Unione 19.09.2013
Pubbl. siti dei Comuni Unione 19.09.2013
Codice CIG n. 531311485E
ABOLIZIONE I RATA - IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) – ANNO 2013
- Dettagli
- Creato Lunedì, 09 Settembre 2013 09:19
IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) – ANNO 2013
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
INFORMA
che con D.L. n. 102 del 31 agosto 2013 è stata abolita la prima rata dell’IMU 2013 per gli immobili oggetto della sospensione disposta con D.L. 21 maggio 2013, n. 54. Pertanto per l’anno 2013 non è dovuta la prima rata dell’imposta municipale propria sugli immobili di cui all’art. 1, comma 1, del D.L. 21 maggio 2013, n. 54, convertito con modificazioni dalla Legge 18 luglio 2013, n. 85, vale a dire:
a) abitazione principale e relative pertinenze, esclusi i fabbricati classificati nelle categorie catastali A1, A/8 e A/9;
b) unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari, nonché alloggi regolarmente assegnati dagli Istituti Autonomi per le Case Popolari (IACP) o dagli enti di edilizia residenziale pubblica, comunque denominati, aventi le stesse finalità degli IACP, istituiti in attuazione dell’art. 93 del D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616;
c) terreni agricoli e fabbricati rurali di cui all’art. 13, commi 4, 5 e 8, del D.L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito con modificazioni dalla Legge 22 dicembre 2011, n. 214 e successive
modificazioni.