Convocazione Consiglio Comunale
- Dettagli
- Creato Venerdì, 02 Maggio 2014 15:03
IL SINDACO
RENDE NOTO
che il CONSIGLIO COMUNALE è convocato nella sala delle adunanze del Comune in sessione ordinaria per MERCOLEDI’ 07 MAGGIO 2014 alle ore 17,00 in PRIMA CONVOCAZIONE e per VENERDI’ 09 MAGGIO 2014 alle ore 17,00 in seconda convocazione, per la trattazione del seguente:
ORDINE DEL GIORNO
- Lettura e approvazione verbali seduta precedente.
- Approvazione rendiconto esercizio finanziario 2013.
Giuggianello, 30 aprile 2014
IL SINDACO
(Giuseppe Pesino)
G.A.L. TERRA D'OTRANTO - INVITI
- Dettagli
- Creato Lunedì, 28 Aprile 2014 10:57
Si da avviso dei seguenti inviti del G.A.L. TERRA D'OTRANTO s.c.a.r.l.
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO PER GLI ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER LE ELEZIONI COMUNALI
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 23 Aprile 2014 07:24
Pubblicato nella sezione relativa alla Modulistica dell'Ufficio Elettorale gli ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO PER GLI ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER LE ELEZIONI COMUNALI
ESERCIZIO DEL VOTO A DOMICILIO PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITÀ CHE RENDANO IMPOSSIBILE L'ALLONTAMENTO DALL'ABITAZIONE
- Dettagli
- Creato Martedì, 15 Aprile 2014 15:43
Il Sindaco
rende noto
che gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile e gli elettori affetti da gravi infermità, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nella predetta dimora. Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli elettori devono far pervenire al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, tra il quarantesimo ed il ventesimo giorno antecedente la data di votazione, una dichiarazione in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano, indicandone l'indirizzo completo. Alla dichiarazione deve essere allegato un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall'A.S.L., in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti, in capo all'elettore, la sussistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1 dell'art. 1 della Legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data del certificato ovvero la condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all'elettore di recarsi al seggio. Nel caso sia necessario, l'elettore può essere assistito nel voto da un accompagnatore. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al servizio elettorale del Comune.
IL SINDACO
Rag. PESINO Giuseppe
INDIZIONE E CONVOCAZIONE CONFERENZA DI SERVIZI PER L'APPROVAZIONE DEL PIANO SOCIALE DI ZONA
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 09 Aprile 2014 16:57
La Conferenza di Servizi, che si svolgerà secondo le modalità previste dall'articolo 14 - ter e seguenti della Legge 7 agosto 1990, n. 241, è convocata per il 14 aprile 2014, alle ore 15.30 nella sede dell'assemblea consortile, presso il Castello Spinola-Caracciolo sito in Andrano in P.zza Castello 1-mo piano.
Domanda per ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO da parte dei Cittadini della Unione Europea in occasione delle Elezioni Amministrative
- Dettagli
- Creato Giovedì, 03 Aprile 2014 14:05
I L S I N D A C O
r e n d e n o t o
che i cittadini di uno Stato appartenente all'Unione Europea, residenti in Italia, hanno diritto di votare in occasione del rinnovo degli organi del Comune (Sindaco e Consiglio Comunale). Per poter esercitare il predetto diritto, i cittadini dell'Unione Europea debbono presentare una domanda di iscrizione nelle liste elettorali aggiunte al Sindaco del Comune in cui sono residenti.
Pertanto, in occasione delle prossime elezioni comunali fissate per il 25 maggio 2014, i cittadini degli altri Paesi dell'Unione Europea, residenti in questo Comune, che intendono votare, qualora non fossero già iscritti nelle liste aggiunte, dovranno farne richiesta entro il 15 aprile 2014 (1), termine perentorio.
Nella domanda, da inoltrare agli uffici comunali, oltre all'indicazione del cognome, del nome, luogo e data di nascita, dovranno essere espressamente dichiarate:
– la cittadinanza;
– l'attuale residenza, nonchè l'indirizzo nello Stato di origine;
– di avere eventualmente in corso la richiesta di iscrizione nell'anagrafe della popolazione
residente del Comune, semprechè non vi siano già iscritti;
– la richiesta di iscrizione nella lista elettorale aggiunta.
Alla domanda dovrà essere allegata copia di un documento di identità valido.
Il Comune informerà tempestivamente gli interessati sull'esito della domanda. In caso di accoglimento, gli interessati verranno iscritti nelle liste aggiunte e riceveranno la tessera elettorale con l'indicazione del seggio ove potranno recarsi a votare.
L'iscrizione nelle liste elettorali aggiunte da diritto ai cittadini dell'Unione di eleggibilità a consigliere comunale e di eventuale nomina a componente della giunta.
Il personale diplomatico e consolare, nonchè il relativo personale dipendente, può chiedere l'iscrizione nelle liste del Comune ove ha sede l'ufficio diplomatico o consolare.
Ulteriori informazioni potranno essere attinte presso l'Ufficio Elettorale Comunale.
IL SINDACO
Rag. PESINO Giuseppe
Relazione di fine mandato anni 2009 - 2014
- Dettagli
- Creato Lunedì, 24 Marzo 2014 13:39
COMUNE DI GIUGGIANELLO (Provincia di Lecce)
Alla CONFERENZA STATO — CITTA' ED AUTONOMIE LOCALI Via della Stamperia n. 8 00187 Roma
Alla CORTE DEI CONTI Sezione Regionale di Controllo per la PUGLIA Via Matteotti n. 56 70121 Bari
Oggetto: Invio relazione di fine mandato anni 2009 - 2014
In ottemperanza a quanto prescritto dal Decreto del Ministero dell'interno 26 aprile 2013 e nelle more dell'insediamento del tavolo interistituzionale, si trasmette in allegato alla presente copia della relazione di fine mandato anni 2009 — 2014, sottoscritta dal Sindaco in data 25.02.2014 e certificata dall'Organo di Revisione in data 06.03.2014.
Distinti Saluti
IL RESPONSAB LE DEL SERVIZIO FINANZ1ARIO
(Dott.ss Maria Grazia ARRIVABENE)
Graduatorie Finali PROGETTO: ANZIANO E’ SOLIDARIETA’ II
- Dettagli
- Creato Giovedì, 20 Marzo 2014 15:31
BANDO PER LA SELEZIONE DEI VOLONTARI DA IMPIEGARE NEI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
PROGETTO: ANZIANO E’ SOLIDARIETA’ II
POSTI DISPONIBILI: N. 4 (di cui n.1 posto riservato per bassa scolarizzazione)
GRADUATORIA A
Cognome |
Punteggio |
Data di nascita |
Esito |
|
1 |
DONNO ELISABETTA |
38,50 |
17/11/1984 |
SELEZIONATO |
2 |
PERFETTO EMANUELE |
33,75 |
30/10/1988 |
SELEZIONATO |
3 |
QUARTULLI MARCO |
29,25 |
14/12/1994 |
SELEZIONATO |
4 |
SPANO MARTINA * |
28,50 |
05/09/1994 |
IDONEO |
5 |
ELIA ELISABETTA |
28,50 |
17/10/1986 |
IDONEO |
6 |
SANZO’ MANUEL * |
28,25 |
17/08/1994 |
IDONEO |
7 |
MESTRANGELO ELEONORA |
28,25 |
22/04/1988 |
IDONEO |
8 |
CIRIOLO ROBERTA * |
27,00 |
18/12/1992 |
IDONEO |
9 |
VANTAGGIATO MARIA |
27,00 |
30/01/1992 |
IDONEO |
* il candidato precede per età come da Bando (nota all’art.5) e ai sensi del comma 7, art.3, della legge n.191/98.
IDONEI SELEZIONATI: DONNO ELISABETTA, PERFETTO EMANUELE, QUARTULLI MARCO.
GRADUATORIA B: POSTO RISERVATO PER BASSA SCOLARITA’
|
Cognome |
Punteggio |
Data di nascita |
Esito |
1 |
SERRA GIOVANNI |
20,00 |
02/11/1990 |
SELEZIONATO |
IDONEO SELEZIONATO: SERRA GIOVANNI
ELENCO DEI CANDIDATI ESCLUSI
RIZZELLO GIUSEPPE. Motivo: mancata partecipazione al colloquio (ai sensi dell’art.5 del Bando e relativa nota esplicativa).
Nota: come stabilito dalla normativa sul SCN, le graduatorie diventeranno definitive dopo che l’UNSC avrà proceduto alla verifica in capo ai candidati dei requisiti previsti dal bando. Le graduatorie, pertanto, sono da ritenersi provvisorie fatte salve le verifiche di competenza dell’UNSC.
Pubblicazione elenco ammessi al SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROGETTO “ANZIANO E’ SOLIDARIETA’ II”
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 05 Marzo 2014 16:46
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
PROGETTO : “ANZIANO E’ SOLIDARIETA’ II”
SELEZIONE DI N.4 VOLONTARI DI SERVIZIO CIVILE-ANNO 2014
Si svolgeranno in data 15-03-2014 alle ore 09,30 presso la Sala Polivalente del Comune di Giuggianello i colloqui di selezione dei candidati per lo svolgimento del progetto di Servizio Civile Nazionale da attivarsi nell’annualità 2014-2015.
Il colloquio verterà su argomenti inerenti: il progetto in argomento, il servizio civile nazionale, l’eventuale proposta di idee innovative e le esperienze e competenze dei candidati.
I candidati dovranno presentarsi con valido documento di identità.
LEGGI L'ELENCO DEGLI AMMESSI
Bonus Idrico per i clienti in condizioni di disagio economico e fisico Anno 2012-2013
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 26 Febbraio 2014 15:10
Il Responsabile dell'Area Affari Generali
COMUNICA
Che l'Autorità Idrica Pugliese ha reso noto che, a seguito di pubblicazione del bando relativo al bonus idrico per l'annualità 2012-2013, tutti i cittadini residenti nei Comuni della Regione Puglia, gestiti da AQP, intestatari di una fornitura idrica "Attiva" ad uso abitativo domestico di residenza (singola o condominiale), in regola con i pagamenti e che abbiano beneficiato del Bonus Elettrico, potranno richiedere il Bonus idrico per le annualità 2012- 2013. L'istanza va trasmessa dal 03 1. a.zo al 31.05.2014. esclusivamente con le seguenti modalità:
a) via internet, all'indirizzo www.bonusid.rico.puulia.it
b) via telefono fisso, mediante numero verde automatico 800660860
I requisiti di ammissibilità al bonus sono.
1) Disagio Economico- con reddito annuo ai fini ISEE uguale o inferiore a 7.500,00 curo oppure a 20.000,00 euro per famiglie con 4 o più figli a carico;
2) Disagio Fisico, secondo i requisiti previsti dal Bonus elettrico, ovvero con uno dei componenti il nucleo familiare in gravi condizioni di salute tali da richiedere l'utilizzo delle apparecchiature elettromedicali per la loro esistenza invita.
Il bando è scaricabile da qui
Il Responsabile dell'Area Affari Generali
(Dott. Rocco Luceri)
Bando Regionale per accesso ad Assegno di Cura 2014
- Dettagli
- Creato Lunedì, 24 Febbraio 2014 16:45
Con la presente, si comunica che la Regione Puglia ha avviato la procedura per il nuovo Assegno di Cura 2014.
A differenza dei precedenti bandi, sono state individuate particolari patologie invalidanti che consentono l'accesso al beneficio e che sono specificate negli allegati alla presente; inoltre la nuova gestione degli Assegni di Cura è affidata completamente alla ASL riservando all'Ambito di Zona esclusivamente la compartecipazione nella valutazione delle domande nell'UVM distrettuale.
La procedura è a sportello e le domande potranno essere presentate online attraverso l'apposita piattaforma informatica regionale http://bandi.pugliasociale.regione.puglia.it/ , pena l'esclusione, a partire dalle ore 12,00 del 24 febbraio e sino al 30 aprile 2014.
ALLEGATO 1
Direttive per l'Applicazione delle Linee Guida Regionali alle ASL
BANDO PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE A FAVORE DI ANZIANI E DISABILI NON AUTOSUFFICENTI
- Dettagli
- Creato Venerdì, 14 Febbraio 2014 12:09
CIG 560634456C
Cat. 25 CPV 85312400-3
Pubbl. Albo Pretorio del Committente 13-02-2014
Pubbl. sito del committente 13-02-2014
Pubbl. Comuni del Consorzio 13-02-2014
Pubbl. siti dei Comuni del Consorzio 13-02-2014
Art. 1 Ente appaltante:
Il Consorzio per la realizzazione del sistema integrato di welfare dell’ambito-zona di Poggiardo Sede legale Via Don Minzoni 6 73037 Poggiardo Tel. 0836/901851 fax 0836/991000 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – sito web: www.consorziosocialepoggiardo.it, intende procedere all’appalto, mediante gara ad evidenza pubblica, per l’affidamento del Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD),sul territorio dei Comuni appartenenti all’Ambito.
PREMIAZIONE DELLA FEDELTA’ AL LAVORO E DEL PROGRESSO ECONOMICO Bando di concorso anno 2014 VIII^ Edizione
- Dettagli
- Creato Venerdì, 14 Febbraio 2014 12:00
Art. 1 – numero e tipo premi
E’ bandito il concorso per l’assegnazione di 60 premi consistenti in una medaglia d’argento e diploma.
Art. 2 – suddivisione premi e requisiti
I premi saranno suddivisi seconde le modalità di seguito indicate.
Categoria A. n. 35 premi a favore delle IMPRESE che abbiano sede principale in provincia di Lecce, iscritte al Registro delle Imprese, distintesi per correttezza commerciale e impegno imprenditoriale, di cui:
● 18 riservati al settore commercio e servizi (turismo, trasporti, servizi alle imprese, credito e assicurazioni)
● 3 riservati al settore industria
● 9 riservati al settore artigianato
● 5 riservati al settore agricoltura e pesca
I premi non assegnati per carenza di candidati con i requisiti richiesti in una sottocategoria potranno essere assegnati ad altre sottocategorie, dando priorità a quelle che presentano il maggior numero di candidati classificati fuori graduatoria utile.
Possono partecipare al concorso:
CAPITOLATO D’ONERI PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA A FAVORE DI ANZIANI E DISABILI NON AUTOSUFFICENTI
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 12 Febbraio 2014 17:07
CIG 56007572E3
Cat. 25 CPV 85312400-3
1. OBIETTIVO
Il Servizio di assistenza domiciliare integrata si propone l’obiettivo di:
- fornire idonei sostegni di tipo sociale e domestico,
- curare e assistere pazienti in condizioni di salute tali che siano trattabili a domicilio,
migliorando la qualità di vita degli stessi;
DISCIPLINARE DI GARA LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO ISTITUTO COMPRENSIVO MURO LECCESE
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 12 Febbraio 2014 17:04
ISTITUTO COMPRENSIVO MURO LECCESE
DISCIPLINARE DI GARA
PROCEDURA APERTA IN ESECUZIONE ALLA DETERMINA A CONTRARRE PROT.N. 977 DEL 03/05/2013
(PON - FESR IT 16 1 PO 004)
ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DEGLI EDIFICI PUBBLICI SCOLASTICI FINANZIATI A VALERE SUL PON FESR ASSE II “QUALITA’ DEGLI AMBIENTI SCOLASTICI” AI SENSI DELL’AVVISO CONGIUNTO MIUR-MATTM DEL 15 GIUGNO 2010.
LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
SCARICA IL FILE
GIUGGIANELLO: adesione alla campagna 2014 “M’illumino di meno”
- Dettagli
- Creato Martedì, 11 Febbraio 2014 08:53
Venerdì 14 febbraio 2014, dalle ore 18.30 (giornata del risparmio energetico) l’impianto di illuminazione pubblica di Giuggianello sarà simbolicamente spento per un’ora.
![]() |
Venerdì 14 febbraio 2014, dalle ore 18.30 (giornata del risparmio energetico) l’impianto di illuminazione pubblica di Giuggianello sarà simbolicamente spento per un’ora: sarà un modo per aderire a questa importante campagna di sensibilizzazione al contenimento energetico lanciata dalla trasmissione radiofonica “caterpillar” (rai-radio2), che da anni trova migliaia di adesioni in Italia tra istituzioni, enti, associazioni e privati cittadini. L’iniziativa “mi illumino di meno” sarà accompagnata dalla diffusione del decalogo sul risparmio energetico e dall’invito a tutti a spegnere, per una sola ora, le luci e le apparecchiature elettriche non indispensabili. Da alcuni anni, il comune di Giuggianelloaderisce a questa campagna. Il sindaco e l’amministrazione comunale di Giuggianello condividono questa proposta ricca di significati sociali, economici ed ambientali. |
AVVISO PER LA SELEZIONE DI ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PER L’ AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 05 Febbraio 2014 16:41
CIG 55888332E4
1. Ente affidante:
Consorzio per la realizzazione del sistema integrato di welfare dell’ambito-zona di Poggiardo Sede legale Via Don Minzoni 6 73037 Poggiardo Tel. 0836/901851 fax 0836/991000 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – sito web: www.consorziosocialepoggiardo.it
2. Oggetto, destinatari e durata
Oggetto dell’avviso è l’affidamento delle seguenti attività:
1. trasporto, assistenza, sorveglianza e l’accompagnamento di anziani e disabili,residenti in uno dei Comuni del Consorzio, presso strutture socio/sanitarie pubbliche e private della Provincia di Lecce;
2. trasporto, assistenza, sorveglianza e l’accompagnamento di Alunni disabili, residenti in uno dei Comuni del Consorzio, presso istituti scolastici superiori della Provincia di Lecce.
3. trasporto, assistenza, sorveglianza e l’accompagnamento di vittime di violenza, residenti in uno dei Comuni del Consorzio, presso Centri antiviolenza e Case rifugio della Provincia di Lecce.
Tali servizi verranno effettuati secondo le modalità stabilite dall’Ufficio di piano del Consorzio e avranno durata per 18 mesi dalla firma della convenzione.
Il presente avviso è rivolto ad associazioni di volontariato, con esperienza nei settori socioassistenziali/ sanitarie. Dovrà essere altresì assicurato, qualora il caso lo richieda il
trasporto con ambulanza.
LEGGI TUTTO L'AVVISO
ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL'ITALIA DA PARTE DEI CITTADINI DELL'UNIONE EUROPEA RESIDENTI IN ITALIA
- Dettagli
- Creato Lunedì, 03 Febbraio 2014 18:15
Avviso
In occasione della prossima elezione del Parlamento europeo, "ssata tra il 22 e il 25 maggio 2014 anche i cittadini degli altri Paesi dell'Unione Europea potranno votare in Italia per i membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia, inoltrando apposita domanda al sindaco del comune di residenza.
Scarica il manifesto per scoprire "Come fare per partecipare al voto"
AVVISO PUBBLICO Procedura di consultazione per l’adozione del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione (P.T.P.C.) e del Programma Triennale per la Trasparenza
- Dettagli
- Creato Mercoledì, 15 Gennaio 2014 18:56
Premesso che:
- il 28 novembre 2012 è entrata in vigore la legge 6 novembre 2012, n. 190 concernente “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”;
- la legge n. 190/2012 prevede l’adozione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione, di seguito nominato P.T.P.C., da parte di tutte le pubbliche amministrazioni, enti locali inclusi;
- l’Intesa raggiunta in Conferenza Unificata del 24 luglio 2013 ha stabilito il termine del 31 gennaio 2014 come scadenza per l’adozione del P.T.P.C. 2014 - 2016;
- in data 11 settembre 2013 è stato approvato il Piano Triennale Anticorruzione Nazionale con delibera Civit - Anac n. 72/2013 e con lo stesso provvedimento sono state fornite indicazioni sui contenuti e sulla procedura di adozione dei piani delle amministrazioni locali,
enti locali inclusi;
- in data 20 aprile 2013 è entrato il vigore il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 concernente “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, il quale prevede, all'art. 10, comma 1, che le amministrazioni adottino il Programma Triennale per la trasparenza e l'integrità, sentite le associazioni rappresentate nel Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti; - il Comune di Giuggianello intende adottare il P.T.P.C. ed il Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità;
- la procedura di adozione del P.T.P.C. e del Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità segue forme di consultazione di soggetti interni ed esterni all’ente portatori di interessi di cui il Comune di Giuggianello intende tenere conto per predisporre una strategia di prevenzione del fenomeno della corruzione più efficace e trasparente possibile;
- delle eventuali osservazioni pervenute dai soggetti esterni all’ente, mediante tale avviso pubblico, si terrà conto nella successiva relazione del Responsabile Anticorruzione sull’attività comunale a garanzia della legalità e delle regole sulla trasparenza;
- le osservazioni pervenute e le forme partecipative all’adozione del P.T.P.C e del Programma Triennale per la trasparenza e l'integrità verranno comunicate nella modalità e nei termini che saranno meglio indicati dalle competenti autorità nazionali Anac e Dipartimento della Funzione Pubblica;
- si allega al presente avviso modulo da compilare per l’invio di osservazioni da parte di soggetti esterni per l’adozione del P.T.P.C. e del Programma Triennale per la trasparenza e l'integrità ;
Tutto ciò premesso, i soggetti interessati possono far pervenire entro il giorno 26.01.2014 eventuali proposte od osservazioni relative ai contenuti del P.T.P.C ed al Programma Triennale per la trasparenza e l'integrità, mediante consegna a mano presso l’ufficio protocollo o servizio postale o posta certificata alla casella di PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Giuggianello, lì 16 gennaio 2014
F.to Il Segretario Generale
Responsabile Anticorruzione
Dott. Rodolfo LUCERI
IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) – ANNO 2013
- Dettagli
- Creato Martedì, 10 Dicembre 2013 08:31
E' possibile scaricare il manifesto relativo a